I casi sono due: o per sbaglio state usando il lucido da scarpe al posto del dentifricio, oppure siete di una noia mortale!
A questo punto (se il lucido da scarpe non centra) è il caso di fare un po di pratica nella conversazione.. E cosa c'è di meglio che parlare con una intelligenza artificiale? (non saprei.. forse qualunque cosa??)
Se siete decisi a proseguire secondo questa mia insana direttiva, vi sconsiglio di rivolgervi a Marvin l'androide paranoico, e di puntare su un nuovo prodotto della tecnologia malata: il progetto Cleverbot.
Provate ad aprire il link e vi troverete davanti una pagina laconica e misteriosa. Provare ora a digitare una domanda in inglese (potete provare anche in italiano, ma non assicuro nulla) nello spazio al centro della pagina.. Invio, ed aspettate un po'.. Ecco che il nostro misterioso figuro vi risponderà, più o meno sensatamente!
Buona conversazione! Ed occhio che può dare dipendenza.. ^_^
Ok, ora avete re-imparato a parlare con affabilità e perspicacia. Il vostro criceto apprezza ed ogni tanto vi sta pure ad ascoltare. Però ora bisogna scegliere con che font parlare!
(lo so.. questo è un collegamento logico degno del radiogiornale di VirginRadio, abbiate pazienza..)
Arial? Courier? Time New Roman? Verdana? Comic Sans?!?!? No, Comic Sans no.
Il Comic Sans (

Ok, ora sapete parlare ed usare il font giusto. Ma tutta questa attività vi ha seccato la lingua e mandato in pappa il cervello (un solo neurone fa quello che può). Non rimane che andare a mangiare qualcosa in un bel ristorantino. Dove? Quale? Fatevi aiutare da 2Spaghi.it, un ottimo sito che raccoglie segnalazioni e commenti sui "posti dove andare a mangiare".
Se invece preferite risparmiare, ecco Il Giornale del Cibo un bel portale di ricette e consigli.
Bon, vi è stato utile questo post? E a te, cleverbot è piaciuto?
Perchè no??
Hai parlato col criceto?
Il criceto è un mio amico.
Fantastico.. è in corso una coalizione contro di me!
A presto amici dei boschi!! :D